CHI SONO
”L’amore, il lavoro e la conoscenza sono la fonte della nostra vita. Dovrebbero anche governarla.”
– Wilhelm Reich –
Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti, ho focalizzato i miei studi sull’Analisi Corporea, specializzandomi in Psicoterapia presso la Scuola Italiana di Analisi Reichiana, Scuola abilitata dal MIUR con decreto 16-01-2004 pubblicato sulla G.U. del 30-01-2004…
Leggi tuttoIl Carattere è il prodotto della nostra storia. Ed è lì la risposta alle nostre domande
La Psicoterapia Corporea pone l’accento, oltre che sui contenuti delle comunicazioni, anche sui segni del “linguaggio del corpo”, rivelando le connessioni con la personalità, con la storia personale e con i sintomi.
Gli atteggiamenti corporei, i tratti caratteriali e i collegamenti con il mondo emozionale ricoprono, dunque, un ruolo centrale nel superamento delle difficoltà psicologiche.


Ascoltare, analizzare, trasformare, evolvere!
Diventare consapevoli dei nostri tratti caratteriali concede la possibilità di trasformare ciò che non ci piace di noi stessi e che molto probabilmente è all’origine dei sintomi
Ansia, Attacchi di Panico
Spesso possiamo vivere un senso di disagio, preoccupazione o nervosismo che possono impadronirsi di noi stessi e che, in alcuni casi, possono diventare fattori costanti della nostra quotidianità, fino ad interferire con la capacità di agire nella vita di tutti i giorni…
Per saperne di piùEpisodi Depressivi
Il tono dell’umore è una funzione psichica importante che ha il carattere della flessibilità, vale a dire flette verso l’alto quando ci troviamo in situazioni positive e favorevoli, flette verso il basso quando ci troviamo in situazioni negative e spiacevoli. Si parla di episodi depressivi quando…
Per saperne di piùProblemi Familiari
I conflitti possono degenerare in crisi psicologiche che coinvolgono tutto il nucleo familiare. Questo può accadere in seguito a problematiche, come separazioni, famiglie allargate, violenze psicologiche e fisiche, conflitti familiari…
Per saperne di piùMomenti Critici della Vita
Quante volte ci siamo trovati in situazioni di forte cambiamento o stravolgimento della nostra vita? Separazioni, lutti, eventi traumatici, trasferimenti, difficoltà lavorative o licenziamenti, sono eventi che necessitano di una grande capacità di resilienza, cioè l’attitudine a far fronte positivamente ad eventi traumatici e, dunque, il possedere una forte abilità di adattamento a nuove situazioni…
Per saperne di piùFobie
Ci sono persone che soffrono di fobie, quali claustrofobia, agorafobia, fobia sociale, fobia di oggetti specifici, fobia specifica per animali, che si rendono perfettamente conto dell’irrazionalità della propria paura, ma non possono controllarla. Gli aspetti della fobia si focalizzano su due principali elementi…
Per saperne di piùAlimentazione
In molte situazioni la nostra alimentazione può subire uno scossone, aumentando o diminuendo a seconda della persona. Il nostro corpo e la nostra mente reagiscono ad avvenimenti rilevanti della nostra vita e ciò che risulta ancor più interessante è che l’alimentazione e il peso rispondono ad uno stato emotivo…
Per saperne di più
Social